Bracciale a forma di chip

4.75 IVA Inclusa

Bracciale di Chrysocolla Chips in rame naturale – bilanciamento dei chakra, tranquillità mentale e armonia emotiva per la meditazione, lo yoga e il Vastu.

In magazzino

Descrizione

Bracciale di Chrysocolla: origine ed essenza

La crisocolla nasce quando i depositi di rame subiscono l’azione degli agenti atmosferici, trasformandosi in silice idratata – un processo lento che conferisce alla gemma le sue tanto amate sfumature blu-verdi. Ogni scheggia di questo bracciale contiene quindi microscopiche tracce di rame che, secondo la cristalloterapia, migliorano la comunicazione e la creatività.

Bracciale di Chrysocolla: benefici spirituali e sviluppo dell’Atma

Nei testi Purana, l’espressione satyam vada (vera parola) è collegata al Vishuddha chakra; questa gemma è tradizionalmente utilizzata nelle pujas dedicate a Saraswati per stimolare la voce interiore. I cristallografi moderni ribadiscono che “potenzia l’energia femminile e l’insegnamento compassionevole, nutrendo l’atma con serenità e saggezza”.

Bracciale di chips di crisocolla: pace mentale e tranquillità

Studi empirici condotti da guaritori indiani indicano questa pietra come un “calmante naturale” che allevia la tensione mentale e aiuta a mantenere la pressione sanguigna equilibrata a livello energetico. Nelle sessioni di Yoga Nidra, indossare il braccialetto sul polso sinistro diminuisce il dialogo interno, permettendo alla mente di assistere senza reagire.

Bracciale di chips di crisocolla: equilibrio emotivo profondo

La crisocolla emette “energie calmanti” che allontanano la rabbia, la paura e il senso di colpa. Stabilizzando il cuore (Anahata) e la gola, genera empatia nelle conversazioni e riconcilia le relazioni.

Bracciale di chips di crisocolla: come usarlo nella meditazione e nello yoga

Meditazione Japa: tieni il braccialetto tra il pollice e l’indice mentre reciti i mantra di Venere (Om Shum Shukraya Namaha) per armonizzare le relazioni.

Kundalinī Yoga: posizionalo sull’osso dello sterno durante il pranayama di respirazione alternata per aprire il canale di Sushumna.

Rituali lunari: sotto la Luna Piena, lasciala sotto l’acqua corrente per 3 minuti – questo è un metodo sicuro di pulizia secondo gli esperti di elementi acquatici.

Cromoterapia: combina una luce ciano-blu soffusa sul bracciale per intensificare l’effetto calmante.

Reiki: il simbolo Sei He Ki, posizionalo sul palmo della mano dell’operatore per amplificare l’intenzione.

Aromaterapia: diffondi olio di neroli; la frequenza floreale completa la vibrazione acquatica della pietra.
Gli ambienti ideali includono altari nell’angolo nord-est (Ishanya) della casa, un’area dominata dall’elemento acqua nel Vastu Shastra.

Bracciale di Chrysocolla: Vastu Shastra e Feng Shui per la casa

Nel Vastu, i cristalli cellulari acquatici attenuano le tensioni comunicative; per questo motivo, il bracciale può essere posizionato in una ciotola di rame nella stanza dello studio per ispirare la chiarezza verbale. Nel Feng Shui è classificata come pietra d’acqua: posizionare l’accessorio in spazi di conversazione (salotti) favorisce l’armonia e l’intuizione.

Bracciale di chips di crisocolla: Astrologia vedica, Chakra e Dosha

  • Pianeti: associati a Venere (Shukra) per favorire l’amore e la diplomazia e a Mercurio (Budha) per l’eloquenza. Indossare il bracciale il venerdì rafforza questi graha.

  • Chakra: Gola (Vishuddha) per l’espressione; Cuore (Anahata) per l’empatia; in sinergia, sostiene l’energia della Radice (Muladhara) se abbinato al Diaspro rosso.

  • Segni: il Toro beneficia della stabilità emotiva; i Gemelli si concentrano sul linguaggio; i Pesci trovano protezione dal sovraccarico di sensibilità.

  • Ayurveda: è indicato per riequilibrare Kapha, in quanto rompe il ristagno emotivo e favorisce la leggerezza mentale.

  • Cristalli complementari: Quarzo rosa per la tenerezza, Ametista per la trasmutazione e Selenite per una rapida purificazione.

Bracciale in chips di crisocolla: cura, pulizia e consigli finali

Evita il contatto con l’acqua: rimuovi il braccialetto prima di lavarti le mani, fare la doccia, nuotare o svolgere attività che comportano una forte sudorazione; l’esposizione regolare all’umidità degrada l’elastico e riduce la durata dell’accessorio.

Pulizia energetica a secco – invece di risciacquare, passa il Bracciale di Chrysocolla Chips sul fumo di salvia o di palo santo per 30 secondi, oppure mettilo su una piastra di selenite per sei ore.

Rimuovi il braccialetto con attenzione: fai scorrere il braccialetto senza tirare bruscamente; in questo modo eviterai che il filo elastico perda la sua elasticità.

Conservazione sicura – conserva in un sacchetto di cotone o in una scatola foderata, lontano dalla luce solare diretta e da fonti di calore (termosifoni).

Evita le sostanze chimiche: profumi, creme o detergenti possono macchiare la crisocolla e indebolire il filo; applica prima i cosmetici e indossa il braccialetto solo dopo che questi sono stati completamente assorbiti.

Ispezione regolare – controlla le condizioni dell’elastico ogni tre mesi; se noti un allentamento, considera la possibilità di reinfilarlo con un filo di silicone per gioielli.

Ci sono diversi pezzi e tutti variano in colore, dimensione e consistenza perché sono cristalli naturali e unici nella loro essenza.

Se vuoi essere aiutato a pulire i tuoi cristalli, la selenite è il cristallo più adatto, ma puoi vedere come trattare i tuoi cristalli qui

Se hai domande su questo prodotto sul sito Templo de Buda, puoi contattarci via Whatsapp, e-mail, Instagram o Facebook.

AL DETTAGLIO

Ci sono prezzi speciali per la rivendita. Puoi vedere di più qui